Data di scadenza: scad. 28 novembre 2016
Ente: Campania
Pubblicazione:
2016 – N.86 – (GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.86 del 28-10-2016)
IL RETTORE
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,
n. 686;
Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni
ed integrazioni;
Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104, e successive
modificazioni ed integrazioni;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7
febbraio 1994, n. 174;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487, e successive modificazioni ed integrazioni;
Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127, e successive modificazioni
ed integrazioni;
Vista la legge 18 febbraio 1999, n. 28, ed in particolare l’art.
19;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445, e successive modificazioni ed integrazioni;
Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive
modificazioni ed integrazioni;
Visto il decreto legislativo 6 settembre 2001, n. 368;
Visto il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196;
Vista la legge 23 dicembre 2005, n. 266, ed in particolare l’art.
1, comma 188, che stabilisce che sono fatte comunque salve le
assunzioni a tempo determinato e la stipula di contratti di
collaborazione coordinata e continuativa per l’attuazione di progetti
di ricerca e di innovazione tecnologica ovvero di progetti
finalizzati al miglioramento di servizi anche didattici per gli
studenti, i cui oneri non risultino a carico dei bilanci di
funzionamento degli enti o del Fondo di finanziamento degli enti o
del Fondo di finanziamento ordinario delle universita’;
Visto il decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con
modificazioni dalla legge 6 agosto 2008, n. 133;
Visto il decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, in materia di
«Codice dell’ordinamento militare» ed in particolare gli articoli
678, comma 9 e 1014 commi 3 e 4 che prevedono una riserva
obbligatoria del 30% dei posti messi a concorso a favore dei militari
di truppa delle forze armate, congedati senza demerito dalle ferme
contratte anche al termine o durante le rafferme e degli ufficiali di
complemento in ferma biennale e degli ufficiali in ferma prefissata
che hanno completato senza demerito la ferma contratta;
Tenuto conto che il suddetto concorso, genera una frazione di
0,30 da cumulare con frazioni di eventuali successive procedure
concorsuali a tempo determinato per la riserva dei posti alle
categorie di volontari delle forze armate di cui agli articoli 1014 e
678 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66 sopra richiamato;
Visto il decreto-legge 28 giugno 2013, n. 76, nel testo integrato
dalla legge di conversione 9 agosto 2013, n. 99;
Visto il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, come modificato
dalla legge di conversione 8 novembre 2013, n. 128;
Vista la legge 6 agosto 2013, n. 97 recante «Disposizioni per
l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia
all’Unione europea – Legge europea 2013» e in particolare l’art. 7
che modifica la disciplina in materia di’ accesso ai posti di lavoro
presso le pubbliche amministrazioni;
Visto il decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101 convertito in legge
n. 125/2013;
Visto il contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto
universita’ sottoscritto il 16 ottobre 2008, ed in particolare l’art.
22 – Assunzioni a tempo determinato;
Visto lo statuto dell’Universita’ degli studi del Molise;
Visto il «Regolamento per l’assunzione di personale
tecnico-amministrativo a tempo determinato per lo svolgimento di
attivita’ connesse a programmi di ricerca e per l’attivazione di
infrastrutture tecniche complesse o per la realizzazione di specifici
progetti di miglioramento dei servizi offerti» emanato con decreto
rettorale n. 850 del 26 maggio 2005;
Visto il «Regolamento concernente i procedimenti di selezione
pubblica per l’assunzione di personale tecnico-amministrativo a tempo
indeterminato» emanato con decreto rettorale n. 89 del 30 gennaio
2009, per quanto applicabile;
Vista la delibera del Consiglio di amministrazione nella seduta
del 29 settembre 2016 con la quale e’ stata approvata l’attivazione
della procedura per il reclutamento di una unita’ di personale di
categoria D, posizione economica D1, Area tecnica,
tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con rapporto di lavoro
subordinato a tempo determinato, in regime orario a part-time al 75%,
per il potenziamento dei servizi di supporto ai docenti per la
presentazione di progetti a bandi competitivi nazionali ed
internazionali di ricerca, sviluppo e cooperazione internazionale;
Verificata la non sussistenza di graduatorie valide all’interno
dell’amministrazione di concorsi a tempo indeterminato gia’ espletati
per profili professionali, funzioni, competenze richieste e ambiti
analoghi a quello ricercato;
Considerato che la copertura finanziaria necessaria per il
reclutamento della suddetta unita’ lavorativa gravera’ interamente ed
esclusivamente sui fondi esterni al bilancio di ateneo e derivera’ da
economie di progetti realizzati e in corso di realizzazione meglio
specificati nella delibera del Consiglio di amministrazione del 29
settembre 2016;
Decreta:
Art. 1
Numero dei posti
Presso l’Universita’ degli studi del Molise e’ indetto un
concorso pubblico (cod. 2/2016), per titoli ed esami, per la
copertura di un posto di personale da inquadrare nell’area tecnica,
tecnico-scientifica ed elaborazione dati, categoria D, posizione
economica D1, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato,
in regime orario a part-time al 75%, per il potenziamento dei servizi
di supporto per la presentazione di progetti in risposta a bandi
competitivi nazionali ed internazionali di ricerca, sviluppo e
cooperazione internazionale e per la gestione degli stessi.
Nello specifico, l’unita’ di personale richiesta dovra’ svolgere
attivita’ di supporto alla ricerca:
promozione mirata delle opportunita’ di finanziamento;
supporto alla preparazione e presentazione delle proposte di
progetto in risposta a bandi competitivi;
gestione e rendicontazione dei progetti;
monitoraggio della spesa;
monitoraggio del raggiungimento dei deliverable/milestone di
progetto;
assistenza alla gestione finanziaria e contabile di un
progetto.
L’amministrazione si riserva di sospendere o di risolvere il
contratto qualora, anche dopo la stipula dello stesso, venga meno
l’utilizzabilita’ dei fondi disponibili. Alla scadenza del termine
indicato nel contratto individuale, il rapporto di lavoro potra’
essere prorogato o rinnovato nei termini di legge, in relazione alle
esigenze di realizzazione dei progetti e previa verifica della
disponibilita’ finanziaria dei fondi relativi ai progetti medesimi.
L’amministrazione si riserva altresi’ la facolta’ di proporre al
lavoratore un impegno orario superiore al 75% in caso di ulteriori
disponibilita’ finanziarie esterne al bilancio di ateneo e in
relazione alle effettive esigenze organizzative connesse al progetto.
Sul posto messo a concorso, si genera una frazione di 0,30 da
cumulare con frazioni di eventuali successive procedure concorsuali a
tempo determinato per la riserva di posti alle categorie di volontari
delle forze armate di cui agli articoli 1014 e 678 del decreto
legislativo 15 marzo 2010, n. 66.
(Visto 332 volte, 1 visite di oggi)